2 Dicembre 2024
Jeep Cherokee è pronta a fare il suo grande ritorno nel 2025, dopo un’assenza di due anni dai listini globali. L’annuncio è arrivato direttamente dal CEO di Jeep, Antonio Filosa, durante il Salone di Los Angeles, suscitando grande interesse tra appassionati e addetti ai lavori. La nuova generazione promette di portare con sé una svolta importante: per la prima volta, la Cherokee sarà disponibile con motorizzazioni ibride, segnando un passo significativo nell’evoluzione del celebre SUV americano.
Nuova Cherokee: un’ibrida “diversa”
Secondo quanto trapelato fino ad ora, nuova Jeep Cherokee adotterà un approccio ibrido differente rispetto a modelli come la Grand Cherokee e la Wrangler, entrambe disponibili in versione plug-in. Jeep sembra intenzionata a evitare le motorizzazioni ricaricabili, puntando invece su configurazioni più semplici e pratiche. Tra le ipotesi più accreditate, spicca una tecnologia mild hybrid, simile a quella utilizzata per l’Avenger 4xe. Un’altra possibilità è l’introduzione di un powertrain elettrico con range extender a benzina, soluzione già adottata dal gruppo Stellantis per il pick-up Ram 1500 nella versione Ramcharger.
Dimensioni nuova Jeep Cherokee
Dal punto di vista delle dimensioni, la nuova Jeep Cherokee sembra destinata a crescere. Secondo i piani presentati da Jeep lo scorso giugno, il modello si collocherà nel segmento D dei SUV, una fascia particolarmente competitiva e strategica per il marchio. Con una lunghezza stimata tra i 4,7 e i 4,8 metri, la Cherokee 2025 sarà più grande della generazione precedente, pur rimanendo più compatta rispetto alla Grand Cherokee.
Le nuove proporzioni non solo miglioreranno l’abitabilità e il comfort a bordo, ma renderanno il veicolo ancora più versatile, rispondendo alle esigenze di famiglie e professionisti che cercano spazio e prestazioni senza rinunciare al DNA off-road di Jeep.
Un ritorno strategico
Il ritorno di Cherokee rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di Jeep, che mira a rinnovare la propria gamma entro il 2027. Questo SUV di segmento D si affiancherà a modelli come Wagoneer e Recon, contribuendo a rafforzare l’offerta del brand e a conquistare una quota significativa di mercato. La scelta di puntare su motorizzazioni ibride tradizionali o innovative anziché elettriche potrebbe rivelarsi vincente, soprattutto in un contesto globale dove il mix di domanda varia ancora notevolmente da regione a regione.
Passa nelle concessionarie Gruppo Ghedini e scopri di più su gamma Jeep
Se ami lo spirito d’avventura e per te ogni viaggio deve essere emozione pura e adrenalina, lasciati stupire dai modelli della gamma Jeep. Scoprili da Gruppo Ghedini, concessionaria ufficiale Jeep a Bologna e Ferrara, e preparati a vivere un’esperienza di guida senza precedenti.