1 Aprile 2025

La sostenibilità è oggi una delle priorità assolute di Opel, che ha scelto di combinare il piacere di guida con il rispetto per l’ambiente. La nuova gamma di SUV Opel, composta da Opel Grandland, Opel Frontera e Opel Mokka, rappresenta un vero e proprio passo avanti in termini di innovazione ecologica. Con l’impegno a ridurre l’impatto ambientale, questi modelli sono stati progettati per essere più sostenibili, pur mantenendo elevati standard di comfort, qualità e performance.
Materiali riutilizzabili e riciclabili per una maggiore sostenibilità
I nuovi SUV Opel sono costruiti con materiali riutilizzabili fino al 95% e riciclabili all’85%. Questo significa che ogni componente dei veicoli è pensato per essere parte di un ciclo virtuoso di economia circolare, contribuendo così a ridurre il consumo di risorse e a limitare l’impatto ambientale. Inoltre, l’assenza di cromature sulla carrozzeria e il design minimalista rendono questi modelli ancora più efficienti dal punto di vista energetico, migliorando anche il bilancio di CO2. L’adozione di fari a LED a risparmio energetico e l’introduzione dell’Opel Blitz illuminato con tecnologia “Edge Light” sono esempi tangibili di come il design possa abbracciare la sostenibilità senza compromettere l’estetica.
Design sostenibile: eleganza minimalista e ridotto impatto ambientale
All’interno, Opel ha scelto di utilizzare tessuti e rivestimenti realizzati con materiali riciclati, come il PET proveniente da bottiglie, per i sedili, i pannelli delle portiere e le console centrali. Inoltre, Opel Mokka si distingue per l’innovativo rivestimento dei sedili in ReNewKnit™, un monomateriale che riduce ulteriormente l’impatto ambientale grazie alla sua capacità di essere riutilizzato senza bisogno di separazioni complesse.
Comfort e qualità con materiali riciclati negli interni
Ma la sostenibilità non riguarda solo i materiali: anche la motorizzazione è un pilastro fondamentale della gamma Opel. Con varianti completamente elettriche, ibride e ibride plug-in, i nuovi modelli Opel offrono la possibilità di viaggiare a zero emissioni locali, riducendo notevolmente l’impronta di carbonio. Le batterie, parte integrante dell’economia circolare, sono progettate per essere riparabili, rigenerabili e riciclabili, grazie all’adozione delle quattro “R” (Riparazione, Rigenerazione, Riutilizzo e Riciclaggio). Questo approccio garantisce che le risorse vengano impiegate in modo intelligente e responsabile, contribuendo a un futuro più verde e sostenibile.
Gruppo Ghedini e la sostenibilità: Un impegno condiviso
Anche per noi di Gruppo Ghedini, la sostenibilità è un valore fondamentale che guida ogni nostro passo. Collaboriamo con brand come Opel per offrire soluzioni automobilistiche che rispondano alle esigenze di un pubblico sempre più attento all’ambiente. Con la gamma elettrificata e la progettazione ecologica dei nuovi SUV Opel, siamo orgogliosi di poter offrire ai nostri clienti veicoli che non solo offrono un’esperienza di guida all’avanguardia, ma che rispettano anche l’ambiente. Insieme a Opel, ci impegniamo per un futuro sostenibile, dove innovazione e responsabilità vanno di pari passo.